top of page

Cerca


Giochiamo insieme a Natale
Arrivano le feste ed è ora di sedersi a tavola.
Quest'anno fate un gioco, portate un po' di divertimento su queste meravigliose tavole imban

Carlo Odello
19 dic 2020Tempo di lettura: 1 min
99 visualizzazioni
0 commenti


Assaggiare un salume in tre mosse
Diventare assaggiatori di salumi non è mai stato così semplice. Iniziamo dalle basi.
Quando siete in osteria e ordinate un antipasto di salu

Gian Paolo Braceschi
13 dic 2020Tempo di lettura: 2 min
211 visualizzazioni
0 commenti

La rivista L'Assaggio compie 25 anni
In un quarto di secolo è stata di fatto scritta un'enciclopedia sulle scienze sensoriali: 91 uscite, oltre 5.000 pagine, più di 150 tonnella

Carlo Odello
5 dic 2020Tempo di lettura: 2 min
55 visualizzazioni
0 commenti


Il retrogusto non esiste
Avete mai sentito la frase "Ce n'è per tutti i gusti"? Oppure "Non sento i sapori perché sono raffreddato"?
Nel parlare quotidiano si dà gra

Carlo Odello
28 nov 2020Tempo di lettura: 1 min
210 visualizzazioni
0 commenti


Perchè durante l'assaggio subentra anche il cervello?
Quale dei cinque sensi è più importante durante l’assaggio Spesso ci dimentichiamo che i nostri sensi sono parte di un sistema, non lavorano

Gian Paolo Braceschi
14 nov 2020Tempo di lettura: 1 min
19 visualizzazioni
0 commenti

Casa Martini apre le porte con una veste totalmente rinnovata
Parla Marco Budano, Martini Brand Homes General Manager.
Quali sono le ultime novità in Casa Martini?
Lo scorso settembre Casa Martini ha
Carlo Odello
14 nov 2020Tempo di lettura: 2 min
8 visualizzazioni
0 commenti


La dittatura della vista
Già dalla seconda metà degli anni Cinquanta le aziende hanno fatto del packaging una leva fondamentale per aumentare le vendite. Con il pass
Carlo Odello
7 nov 2020Tempo di lettura: 1 min
22 visualizzazioni
0 commenti


200 anni e non sentirli: auguri Grondona!
Le ultime direttive anti-Covid hanno costretto alla cancellazione dell’appuntamento in presenza per i 200 anni del Biscottificio Grondona pr
Carlo Odello
31 ott 2020Tempo di lettura: 1 min
14 visualizzazioni
0 commenti


Il coronavirus fa male ai cinestesici?
Una delle prime nozioni che si passano agli studenti nei corsi per giudici sensoriali è che ognuno di noi si affida in modo diverso ai propr
Carlo Odello
23 ott 2020Tempo di lettura: 1 min
27 visualizzazioni
0 commenti

Nuova strategia di comunicazione: partire dal territorio per comunicare il prodotto
Parla Elisa Belvedere Mazzetti, settima generazione di Mazzetti d’Altavilla, Responsabile Export e Comunicazione.
Quali sono le novità che
Carlo Odello
16 ott 2020Tempo di lettura: 1 min
10 visualizzazioni
0 commenti


Ti sei perso gli interventi della Giornata Internazionale del Caffè? Hai la possibilità di rivederli
La scorsa settimana, in particolar modo il giorno 1 ottobre in cui si celebra la Giornata Internazionale del Caffè, SCA Italy, Istituto Espr
Claudia Ferretti
9 ott 2020Tempo di lettura: 1 min
2 visualizzazioni
0 commenti

Aceto Balsamico di Modena: alla scoperta del prodotto attraverso la Realtà Virtuale
Parla Federico Desimoni, Direttore del Consorzio di Tutela dell'Aceto Balsamico di Modena.
Come sono cambiati i consumi dell'Aceto Balsamic
Carlo Odello
9 ott 2020Tempo di lettura: 1 min
4 visualizzazioni
0 commenti


Come essere un Panel Leader vincente
Il Panel Leader è il manager del test e tutto il processo di analisi sensoriale dipende da lui, compreso il raggiungimento dei risultati. Po
Gian Paolo Braceschi
1 ott 2020Tempo di lettura: 1 min
243 visualizzazioni
0 commenti


Il caffè cresce a casa, ma soffre al bar
Parla Alessandro Cocco, Italy Training Center Manager Lavazza.
Come va il mercato del caffè?
Il canale delle vendite in casa cresce, assis
Carlo Odello
23 set 2020Tempo di lettura: 2 min
52 visualizzazioni
0 commenti


Aceto balsamico: da banalizzato a segmentato grazie alla certificazione
Una volta l'Aceto Balsamico di Modena era il fratello minore di quello Tradizionale. Un prodotto da grandi volumi in un mercato non segmenta
Carlo Odello
23 set 2020Tempo di lettura: 2 min
15 visualizzazioni
0 commenti

Orlando Grondona: le nostre radici sono in un quaderno di ricette
La famiglia Grondona si allarga, di quante generazioni parliamo ora?
Oggi con Francesco, Andrea e Massimiliano, tutti e tre in azienda, siam
Carlo Odello
16 set 2020Tempo di lettura: 1 min
20 visualizzazioni
0 commenti


Cosa distingue un assaggio da una vera valutazione?
Non possiamo parlare di analisi sensoriale senza l’intervento della statistica perché è proprio quella che distingue un semplice assaggio da
Gian Paolo Braceschi
16 set 2020Tempo di lettura: 1 min
26 visualizzazioni
0 commenti


Luca Sartori: quest'anno vendemmia di qualità , ma preoccupa il calo delle vendite nel canale Horeca
Come si prospetta la campagna vitivinicola quest’anno?
Circa un mese fa la vendemmia si prospettava abbondante ma con il terrore di avere gi
Carlo Odello
8 set 2020Tempo di lettura: 1 min
1 visualizzazione
0 commenti
bottom of page